Si è tenuta questa mattina alla Camera la conferenza stampa dal titolo “Riduzione spechi alimentari”, nel corso della quale sono intervenuti l’onorevole Maria Chiara Gadda, vicepresidente della commissione Agricoltura della Camera e prima firmataria della continua a leggere...
Non solo il calore, ma anche vento, inquinamento e acqua sottopongono i materiali a continuo stress, in particolare siliconi e resine, che soffrono l’eccessiva umidità. A parlarne davanti alle telecamere del TgR Lombardia è Mario continua a leggere...
CNA accoglie positivamente la decisione del Mimit di riaprire lo sportello agevolativo per la realizzazione di impianti fotovoltaici destinati all’autoconsumo a favore di micro e piccole imprese. Il decreto del Mimit recepisce la richiesta continua a leggere...
Lo scorso 28 aprile presso la sede di CNA Piemonte è stato presentato a una nutrita rappresentanza di parlamentari e di assessori regionali uno studio redatto da CNA Nazionale che conteneva una proposta chiara “100 semplificazioni per liberare continua a leggere...
Le pagine che Papa Francesco ha rivolto agli anziani (tra le sue ultime riflessioni) quale prefazione al volume che il cardinal Angelo Scola ha dedicato alla vecchiaia (“In attesa di un nuovo inizio”) come saluto continua a leggere...
In occasione della recente convocazione del Tavolo olivicolo-oleario nazionale da parte del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste, è riemersa con chiarezza l’urgenza da parte dell’intero mondo oleario di arrivare ad continua a leggere...
“La CNA di Salerno sta dimostrando di saper guardare al futuro con concretezza, visione e radicamento territoriale”. Con queste parole, il presidente nazionale CNA, Dario Costantini, ha salutato l’elezione di Antonio Citro alla guida continua a leggere...
“Il tema dei giovani ci riguarda a livello nazionale. Abbiamo bisogno di giovani che si sentano attratti dall’artigianato e dalla piccola impresa che hanno enorme carenza di personale specializzato. Abbiamo bisogno di giovani che continua a leggere...
CNA amplia la collaborazione con il sistema universitario. La Confederazione, infatti, ha sottoscritto un nuovo accordo di collaborazione con La Sapienza. Nel dettaglio la presidente di CNA Artigianato Artistico e Tradizionale, Elena Balsamini, ha firmato continua a leggere...
“Tra le nostre imprese c’è preoccupazione. C’è preoccupazione tra le imprese che già esportano, perché tantissimi artigiani, micro e piccole imprese esportano, a differenza di quanto si possa credere. E c’è preoccupazione tra le circa 100continua a leggere...