Una giornata di INNOVATION DAY pensata per le imprese CNA. Nella giornata di oggi presso la sede di Wurth gli imprenditori CNA hanno partecipato ad una giornata di formazione sui temi dell’innovazione. Realtà aumentata, continua a leggere...
L’Osservatorio Burocrazia CNA dedicato agli appalti protagonista al Forum PA. Alla tavola rotonda dal titolo “Nuovo codice degli appalti: liberare le potenzialità del sistema-paese”, Il responsabile Relazioni istituzionali CNA, Marco Capozi, ha illustrato i continua a leggere...
Si è aperto oggi il Salone Internazionale del Libro di Torino e CNA già dal primo giorno è presente non solo con uno stand affollato da 34 appassionati piccoli editori da tutta Italia, ma anche con una serie continua a leggere...
Rifinanziare la misura Next Appennino anche attraverso la ricollocazione di alcune risorse del Pnrr. È la richiesta inviata al Ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto e al Commissario per la ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli, firmata continua a leggere...
La Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche di primavera 2023, l’analisi periodica sull’andamento del PIL e dell’inflazione in tutti gli Stati membri dell’UE. Si rileva che, a differenza delle previsioni continua a leggere...
Ottimi risultati nel 2022 per il nostro export e buone prospettive per l’anno in corso, grazie a un sistema economico che, di fronte alle avversità, reagisce e si adatta alle novità, migliorandosi. È quanto emerge dall’continua a leggere...
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha incontrato il vertice della CNA, il Presidente Nazionale, Dario Costantini e il Segretario Generale, Otello Gregorini. Nel corso del cordiale colloquio sono stati continua a leggere...
Tra circa trent’anni, nel 2050, secondo le stime elaborate dalla Banca Mondiale, il 35% circa della popolazione italiana sarà rappresentata dai pensionati. Una prospettiva che se da un lato sottolinea una volta di più il bassissimo continua a leggere...
Le gare di appalto rappresentano, per le piccole e medie imprese italiane, una vera e propria scalata. Non a caso, infatti, l’Osservatorio CNA sulla burocrazia è stato intitolato “Appalti pubblici. L’Everest delle piccole imprese”. continua a leggere...
Si è svolta ieri, 15 maggio, la Convention CNA Imola presso il Seminario Diocesano. Al centro della serata il tema “Giovani: Generazione in fuga?”. È stato un importante momento di incontro e di condivisione su tematiche molto sentite continua a leggere...