Al lavoro con i capelli bianchi, se ancora i capelli ci sono. Un’apparente contraddizione. Ma pure una realtà sempre più diffusa. Nel lavoro dipendente come in quello autonomo, dov’è addirittura maggiormente frequente rispetto alla continua a leggere...
Si è tenuta nella sala del Mappamondo della Camera dei Deputati la presentazione del documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie, svolta dalla commissione Affari Sociali a seguito delle audizioni in materia dove è continua a leggere...
Si è svolto tra Capannori e Lucca l’evento di incoming internazionale dedicato alla calzatura Made in Italy. L’iniziativa, organizzata attraverso la partnership tra Agenzia Ice, CNA Federmoda, Consorzio Tuscany4Shoes, CNA Lucca e il continua a leggere...
“Gli artigiani specializzati sono pochi”. Ad affermarlo Giordano Rapaccioni, segretario di CNA Roma, ai microfoni di Buongiorno Regione, la trasmissione del Tg Regionale di Rai Tre. “In molti mestieri fondamentali per l’economia italiana – ha continua a leggere...
“Questo pomeriggio, il presidente del Consiglio ha riunito a Palazzo Chigi la sua task force per affrontare l’emergenza economica in corso. Presenti al tavolo i ministri Giorgetti, Urso, Lollobrigida e Foti, mentre i due continua a leggere...
“La questione dei dazi imposti dagli Stati Uniti obbliga a cercare alternative per le imprese del settore che verso quel paese hanno esportato i loro prodotti. L’incertezza è la cosa che ogni imprenditore teme più continua a leggere...
Continua l’impegno della Confederazione nel sostegno delle imprese verso l’internazionalizzazione. L’ultimo, in ordine di tempo, appuntamento è stato realizzato in collaborazione con l’ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto in Italia e dedicato continua a leggere...
CNA sarà presente con un proprio stand (Pad.25/C08), che gestirà grazie al prezioso supporto di CNA Emilia Romagna, a Zoomark, la fiera internazionale dedicata al mondo del pet food e del pet care, che continua a leggere...
Con la pubblicazione in Gu del Decreto Accise tra le tante attività oggetto di riforma sono state modificate anche altre materie: Ampliate le autorizzazioni per la vendita di prodotti alternativi ai prodotti da fumo. Estese continua a leggere...
CNA Turismo e Commercio ha partecipato alla riunione del tavolo sugli Appennini, tenutosi presso il Ministero del Turismo, con gli assessori al Turismo e i rappresentanti delle Regioni interessate e di alcune delle più importanti continua a leggere...