È stato pubblicato il decreto firmato dai ministri per gli Affari europei e dell’Economia, che destina quasi 1,4 miliardi del Pnrr per migliorare l’efficienza energetica degli alloggi popolari. Questo provvedimento prevede contributi diretti del 65% e continua a leggere...
Prime ‘prove’ di esodo estivo per il ponte del 2 giugno sulle strade del nostro Paese: secondo una indagine targata CNA Turismo e Commercio, e ripresa dal Tg della prima rete della Rai, saranno oltre 20 milioni continua a leggere...
Sei autoriparatori italiani su dieci sono pronti a scommettere sull’Intelligenza Artificiale nelle loro officine, ma tre su quattro ammettono di saperne ancora troppo poco. Il quadro che emerge è di curiosità mista a cautela: l’continua a leggere...
La Commissione europea ha presentato la propria Strategia per le start-up e le scale-up, la tabella di marcia finalizzata a rendere l’Europa un luogo ideale per avviare e far crescere imprese globali nel campo continua a leggere...
Saranno più di 20 milioni tra turisti e gitanti i vacanzieri in viaggio nel ponte del 2 giugno. Con un movimento economico valutato in oltre 8 miliardi. Complice il bel tempo previsto in tutta Italia, con temperature massime continua a leggere...
Si è aperta mercoledì 28 maggio all’Expo Centre di Sharjah, negli Emirati Arabi Uniti, la 55esima edizione del “Watch & jewellery Middle East show” in programma fino al 1° giugno. Con 48 aziende partecipanti e i 55 stand espositivi, il continua a leggere...
La raccolta fondi lanciata dopo le emergenze del 2024 ha mobilitato l’intero sistema CNA. Contributi di circa 1.900 euro per ciascuna azienda colpita nei territori di Bologna, Imola, Ravenna e Forlì-Cesena. Si è conclusa con successo continua a leggere...
“Il nuovo Codice dei contratti pubblici e il relativo correttivo rappresentano una svolta importante, forse la più significativa degli ultimi anni, per il mondo dell’artigianato e delle piccole imprese. Ma resta ancora molto da continua a leggere...
Una delegazione di CNA ha incontrato, presso il Senato della Repubblica, la Senatrice Simona Petrucci per un confronto approfondito sui temi più rilevanti per il mondo dell’artigianato e della piccola e media impresa della continua a leggere...
La CNA di Roma ha dato avvio qualche mese fa a un percorso di co-creazione dal basso, aperto e inclusivo, per costruire insieme agli attori del territorio dei Castelli Romani un’identità che nasce dall’continua a leggere...