La collaborazione tra Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario e il raggruppamento CNA Cinema e Audiovisivo FVG giunge al terzo appuntamento. Dopo il rodaggio e la messa a punto delle edizioni 2021 e 2022, è tornato anche continua a leggere...
Il Decreto-legge Energia pubblicato in Gazzetta Ufficiale risponde solo parzialmente alle difficoltà delle imprese per il caro-energia, prorogando per il secondo trimestre alcune misure emergenziali. Tuttavia vengono lasciati fuori, o ridimensionati, interventi importanti che hanno continua a leggere...
C’è il piccolo carrozziere di terza generazione, che con 90 anni di attività familiare alle spalle non smette di investire in formazione per fornire le lavorazioni più specializzate. Oppure l’ingegnere elettronico divenuto artista del legno, continua a leggere...
Il nostro segretario generale Otello Gregorini ha incontrato i vertici di CNA Bologna, dal presidente Antonio Gramuglia (insieme nella foto), al direttore Claudio Pazzaglia, ai componenti della presidenza e della direzione, ai funzionari dell’Associazione continua a leggere...
Il nuovo Codice degli appalti riconosce la specificità dei consorzi artigiani. CNA esprime apprezzamento nei confronti del Governo per il decreto legislativo in via di pubblicazione che conferma le attuali regole per i consorzi composti continua a leggere...
CNA Turismo e Commercio condivide le finalità contenute nel progetto di legge relativo alla “disciplina per lo sviluppo del turismo accessibile”. Il progetto, illustrato nella sala stampa della Camera dei Deputati alla presenza del ministro continua a leggere...
“Oggi la Bce nel suo consueto Bollettino economico lascia trapelare la possibilità di nuovi aumenti dei tassi d’interesse. Del resto, è quanto vorrebbero i ‘falchi’ presenti nel consiglio direttivo della Banca centrale europea, presidente Christine continua a leggere...
Si stanno fortunatamente ridimensionando le spinte inflazionistiche dopo l’escalation degli scorsi mesi, alimentate dalla crisi energetica e dall’instabilità geopolitica innescata dal conflitto in Ucraina. Come CNA Agroalimentare proprio un anno fa avevamo contraddistinto continua a leggere...
L’ondata di protesta sollevata dalla Confederazione in merito all’esclusione dei consorzi artigiani dal decreto legislativo sul Codice degli appalti ha riecheggiato nei media nazionali dalla carta stampata a radio e tv. Numerosi sono continua a leggere...
L’ondata di protesta sollevata dalla Confederazione in merito all’esclusione dei consorzi artigiani dal decreto legislativo sul Codice degli appalti ha riecheggiato nei media nazionali dalla carta stampata a radio e tv. Numerosi sono continua a leggere...