Apprezziamo l’approvazione del primo Disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese da parte del Consiglio dei ministri. Auspichiamo un iter parlamentare rapido, nel corso del quale sia possibile porre l’attenzione su continua a leggere...
È stata pubblicata sul sito del Ministero della cultura la prima norma attuativa prevista della Legge sul Made in Italy, il decreto 28 ottobre 2024, n. 402, recante “Modalità e condizioni per riconoscimento della qualifica di impresa culturale e continua a leggere...
Il nuovo quadro di regole europee e il contesto economico, negativamente influenzato dall’incertezza globale connessa alla prosecuzione del conflitto russo-ucraino e alla crisi in Medio Oriente e alle loro conseguenze dirette e indirette, hanno continua a leggere...
C’era anche un importante rappresentanza del Made in Italy (e della CNA) a Washington in occasione dell’Inauguration Day e dell’insediamento di Donald Trump quale 47esimo presidente degli Usa. La pluri-premiata e applauditissima continua a leggere...
CNA Fita esprime forte disappunto per la lentezza con cui procede l’azione risarcitoria contro il cartello dei costruttori di autocarri. E chiede al governo di intervenire urgentemente per accelerare i tempi di risposta della continua a leggere...
La splendida cornice di Villa Nobel a Sanremo ha ospitato il 1° Meeting del turismo esperienziale integrato denominato Arti-Turismo. L’evento, organizzato da CNA Imperia, è stato ricco di incontri, testimonianze e interventi che hanno celebrato – con continua a leggere...
Il 17 gennaio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato le FAQ sulla patente a crediti, portandole da 16 a 27. Le nuove FAQ chiariscono vari aspetti, tra cui la differenza tra “esenzione giustificata” e “non obbligatorietà”, il continua a leggere...
“C’è preoccupazione, tra i titolari di stabilimenti balneari, per le nuove regole in merito alla riforma degli assistenti bagnanti, più conosciuti come bagnini, preposti alla prevenzione e al salvamento della vita umana in mare introdotte continua a leggere...
“Un modello associativo fortemente radicato nel proprio territorio, che oltre al mondo delle imprese interagisce con un tessuto associativo della società civile, creando sinergie che riguardano la vita dei cittadini, le loro aspettative, soprattutto della continua a leggere...
“Nello scenario futuro aleggia il rischio di un’escalation commerciale tra gli Stati Uniti di Donald Trump e la Cina, che potrebbe coinvolgere anche le produzioni europee. La Sardegna, se si considera l’export di continua a leggere...