Leggi la versione italiana Damonte Trasporti has two hundred employees and operates a fleet of one hundred and eighty trucks in Genoa. Founded in 1920 by Osvaldo Damonte, today it is administered by his three granddaughters, continua a leggere...
La Damonte Trasporti conta duecento dipendenti e gestisce a Genova un parco tir di centottanta mezzi. Fondata nel 1920 da Osvaldo Damonte, oggi è amministrata dalle tre nipoti, Annalisa, Ivana e Patrizia. Papà Mario, 85 anni, con Mamma continua a leggere...
CNA e Confartigianato esprimono apprezzamento per il Piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo, con il quale la Commissione Ue mira a correggere il tiro sul percorso di decarbonizzazione del settore. Pur mantenendo continua a leggere...
“Il problema è che le classi d’età intermedie non vengono più rimpiazzate adeguatamente da giovani e questo invecchiamento si riflette in particolare sulla classe imprenditoriale.” Ad affermarlo il direttore della divisione Economica della CNA , Claudio continua a leggere...
Il prossimo 25 e 26 maggio 2025 Milano diventa la capitale italiana della toelettatura grazie a FNT International – Evento Nazionale Nord Italia, un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti e gli appassionati del settore. In particolare, riflettori puntati continua a leggere...
Il cinema nelle Marche vive un momento di forte crescita, grazie all’impiego dei fondi POR FESR da parte della Regione, che ha attratto produzioni nazionali di rilievo. Un’opportunità importante per imprese e professionisti continua a leggere...
Oltre 60 imprese associate a CNA saranno protagoniste del Business Forum Italia-Arabia Saudita in programma martedì 29 aprile a Milano, promosso dalla Confederazione e dalla Federazione della Camere di commercio saudite e che si inserisce nel processo continua a leggere...
Ormai da diversi anni in Italia l’occupazione è in aumento. Negli ultimi periodi la crescita appare però frenata dalla difficoltà di reperire, sul mercato del lavoro, i profili professionali e le competenze necessarie a fronteggiare continua a leggere...
Ormai da diversi anni in Italia l’occupazione è in aumento. Negli ultimi periodi la crescita appare però frenata dalla difficoltà di reperire, sul mercato del lavoro, i profili professionali e le competenze necessarie a fronteggiare continua a leggere...
E’ stato pubblicato in GU il decreto Sicurezza (DL 48/25) che ha modificato ampiamente la L242/16 , che regola la coltivazione e la filiera agroindustriale della canapa. In particolare: è vietata l’importazione, lavorazione, detenzione, cessione, distribuzione, commercio, continua a leggere...