Obiettivo del protocollo firmato con il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul protocollo continua a leggere...
È arrivato l’ok dell’Europa alla settima rata da 18 miliardi del Pnrr. A fare il punto sui progetti lombardi al Tg regionale è Stefano Binda, segretario di CNA Lombardia. Sono principalmente transizione ecologica, istruzione e ricerca continua a leggere...
Vi informiamo che dal 30 giugno 2025 sono ufficialmente attivi i portali ENEA per l’invio dei dati necessari ad accedere alle detrazioni fiscali per gli interventi di ecobonus, bonus casa e Superbonus 110%. Ecco i link ai continua a leggere...
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025, ha fornito chiarimenti sul nuovo assetto dei bonus fiscali in edilizia, ridefiniti dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024). La circolare interviene anche su un tema continua a leggere...
Nel quadro della nuova strategia dell’Ue per il turismo sostenibile, che si baserà sul Percorso di transizione per il turismo e sull’Agenda europea per il turismo 2030, si è tenuta a Bruxelles una serie di continua a leggere...
È stato aggiornato il sistema informatico Anac di qualificazione delle stazioni appaltanti, impattato dalle modifiche ai criteri introdotte con il decreto cosiddetto Correttivo (d.lgs. n. 209/2024) al Codice degli Appalti (in particolare all’Allegato II.4), ed è continua a leggere...
Il dibattito sulla vigenza del subappalto necessario, emerso dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice appalti (d.lgs. 36/2023) e dell’abrogazione dell’art. 12 del D.L. 47/2014 avvenuta con il decreto correttivo d.lgs. 209/2024, si è continua a leggere...
Per la predisposizione dell’elenco di zone commerciali all’interno dei centri storici, oltre alle organizzazioni del commercio e dei consumatori, siano sentite anche rappresentanze d’impresa del territorio, a partire dall’artigianato, per favorire continua a leggere...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha adottato il Decreto Direttoriale n. 43 del 25 giugno 2025, che definisce le nuove modalità di visualizzazione della Patente a Crediti, lo strumento previsto dal D.M. 132/2024 per qualificare imprese e lavoratori continua a leggere...
Si sono appena concluse in Svezia le selezioni per le ( Federation of European Professional Photographers). Tra i tanti partecipanti provenienti da associazioni di categoria di tutti gli stati Europei, solo 13 fotografi hanno ricevuto la qualifica continua a leggere...