Realizzare le opere edili, elettriche e meccaniche per il nuovo padiglione dell’Università di Modena che sarà sede del Centro per l’intelligenza artificiale, un’infrastruttura chiave per l’innovazione nella ricerca su intelligenza artificiale continua a leggere...
Grande successo per il primo ‘Eat to Meet’ dei giovani imprenditori spezzini organizzato da CNA La Spezia a Cà Lunae. L’evento ha raggiunto il numero massimo di partecipanti previsti e ha riscosso molto apprezzamento continua a leggere...
Il Presidente Nazionale CNA, Dario Costantini, e il Segretario generale, Otello Gregorini, hanno incontrato il vertice di CNA Emilia-Romagna, il Presidente Paolo Cavini e il nuovo Segretario regionale Diego Benatti. Un incontro che si inserisce continua a leggere...
Giunta alla sua settima edizione, il Premio Cambiamenti, l’iniziativa che la CNA dedica alle nuove imprese, amplia la platea dei suoi sostenitori: è stata infatti formalizzata la nuova collaborazione sottoscritta con UniCredit, partner di riferimento continua a leggere...
CNA, e le altre associazioni dell’autotrasporto merci riunite in Unatras, chiede l’intervento del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per evitare che a Milano vengano penalizzati i mezzi pesanti. Il Comune continua a leggere...
È sempre di attualità la discussione sulla vulnerabilità sociale del lavoro povero e la necessità di adeguare gli stipendi dei lavoratori dipendenti. E l’occasione si presenta propizia con questo mese di ottobre che vede l’continua a leggere...
Oggi CNA con le altre organizzazioni datoriali e a Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil ha avviato la trattativa per il rinnovo del CCNL Area Acconciatura ed Estetica scaduto il 31 dicembre 2022. Il contratto si applica a circa 57mila continua a leggere...
“Nonostante del Piano rifiuti si sappia poco, quasi fosse coperto da Segreto di Stato, invitiamo il sistema politico a superare in merito ogni dissidio, interno ed esterno ai singoli partiti, e procedere rapidamente alla sua continua a leggere...
La CNA esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano, protagonista della nostra repubblica e servitore delle istituzioni. Uomo da sempre vicino al mondo dell’artigianato. Tutta la CNA ricorda la continua a leggere...
L’evento di presentazione di “Torino dalle 8 alle 20” si è chiuso con la richiesta da parte di Enrico Capirone, presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, alla Città di Torino di aprire un tavolo di lavoro con continua a leggere...