Accogliamo con soddisfazione l’approvazione da parte dell’assemblea del Cnel del Disegno di legge predisposto dalla Consulta del lavoro autonomo e professioni. Questo Disegno di legge (Ddl) ha la finalità di ampliare le tutele continua a leggere...
CNA Abruzzo plaude all’incremento dei collegamenti dell’aeroporto d’Abruzzo annunciato dalla Saga, società di gestione dello scalo, e dalla regione. “Occorre riflettere su alcune criticità da superare – evidenzia in una nota la presidente continua a leggere...
È stato firmato questa mattina il protocollo di intesa sul cineturismo della provincia di Fermo. Al progetto, che vede come capofila Provincia di Fermo, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, ha aderito anche CNA Cinema continua a leggere...
Posticipare al 2026 l’introduzione dell’obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali, estendere fino al prossimo 30 giugno la cassa integrazione e sospendere per tutto il 2025 i versamenti tributari per le imprese del settore moda. Sono alcune continua a leggere...
CNA ha concluso e definito con SIAE il rinnovo degli Accordi per Musica d’Ambiente con decorrenza 1° gennaio 2025. L’accordo prevede il riconoscimento della riduzione tariffaria massima che stabilisce una nuova percentuale pari al 27%, quale continua a leggere...
Preoccupazione. Mista a pessimismo. Anche quando i conti vanno bene. Questa l’opinione delle piccole imprese italiane quale scaturisce dalla indagine dedicata a “Le aspettative delle imprese per il 2025”, condotta dall’Area studi e ricerche continua a leggere...
La prassi UNI (UNI/PdR 130:2022) relativa al profilo dello Specialista in Estetica Oncologica si avvia a diventare una norma tecnica. Sono stati, infatti, avviati i lavori del tavolo UNI a cui CNA Estetiste parteciperà insieme continua a leggere...
Il 2025 si apre con un evento imperdibile per tutti i professionisti della toelettatura. A Roma, infatti, il 16 e 17 febbraio si terrà FNT International, organizzato dalla Federazione Nazionale Toelettatori – affiliata a CNA – che vedrà protagonisti grandi continua a leggere...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente pubblicato due decreti di rettifica relativi alla rilevazione dei prezzi dei materiali da costruzione, con importanti aggiornamenti utili per il settore delle opere pubbliche e private. continua a leggere...
Spopolamento e difficoltà economiche, due delle problematiche maggiori per le comunità delle aree del cratere sismico. I dati del Centro Studi di CNA Marche evidenziano, infatti, che il calo delle imprese nei servizi alle persone è continua a leggere...