Il contribuente che al rientro in Italia presterà l’attività professionale con la società con cui aveva già lavorato all’estero, potrà fruire del regime impatriati dal periodo d’imposta di rientro in Italia e continua a leggere...
Il 28 febbraio 2025 è il termine ultimo per il pagamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre 2024, secondo le regole e i termini fissati dal DM 4 dicembre 2020 e attuati dal Provv. AE 4 continua a leggere...
Con la Legge di Bilancio 2025 è stata introdotta l’IRES premiale destinata esclusivamente ai soggetti virtuosi e, quindi, con esclusione delle società in perdita negli esercizi 2024 o 2025. L’obbligo di accantonamento a riserva dell’80% degli utili, continua a leggere...
Il 4 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione provvisoria dei Modelli Redditi Persone fisiche, Società di persone, Società di capitali, Enti non commerciali, Consolidato Nazionale e Mondiale (CNM) e IRAP.continua a leggere...
Dal 1° aprile 2025, per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’omessa o irregolare fatturazione, il cessionario/committente dovrà utilizzare il nuovo TipoDocumento “TD29”. È quanto previsto dalle specifiche tecniche per la fatturazione elettronica pubblicate dall’Agenzia delle continua a leggere...
Al via dal 6 febbraio 2025 il Modello 770 semplificato. L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di svolgimento della nuova procedura e ha individuato i dati da trasmettere unitamente al Modello F24, in sostituzione della dichiarazione continua a leggere...
Per mantenere i benefici della rottamazione-quater è necessario versare la settima rata entro il termine del 28 febbraio 2025 che, con i giorni di tolleranza aggiuntivi concessi dalla legge e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti continua a leggere...
Il portale transizione 5.0 del GSE, per rifare i calcoli sui crediti d’imposta sulla base delle novità della legge di bilancio, sarà sospeso dal 3 al 5 febbraio 2025. Entro il 7 febbraio 2025 le imprese che hanno presentato progetti continua a leggere...
È stato pubblicato in GU del 29 gennaio 2025 n. 23, il DM MEF 21 gennaio 2025 che prevede la comunicazione telematica da parte del GSE all’Agenzia delle Entrate dei proventi derivanti dalla cessione dell’energia prodotta in esubero a continua a leggere...
Per fruire del bonus pubblicità occorre trasmettere entro il 9 febbraio 2025 (termine che cadendo di domenica slitta al 10 febbraio) la dichiarazione sostitutiva per gli investimenti effettuati. Invece, dal 1° al 31 marzo dell’anno per il quale si continua a leggere...