Il 30 giugno scade il termine per la presentazione della dichiarazione della web tax relativa al periodo di imposta 2024: trattasi dell’adempimento per l’autoliquidazione dell’imposta da versare sui servizi digitali e attraverso la quale continua a leggere...
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 13 maggio 2025 n. 109 la Legge di conversione (L. 69/2025) del DL PA (DL 25/2025). Il provvedimento proroga al 3 giugno 2025 la possibilità di aderire al riversamento spontaneo del bonus ricerca e sviluppo e al 30 continua a leggere...
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 129 del 13 maggio 2025, ha chiarito che i corrispettivi derivanti dalla cessione della sola proprietà superficiaria costituiscono redditi diversi e non sono più soggetti alla tassazione sulle plusvalenze.continua a leggere...
Con Risp. AE 13 maggio 2025 n. 132, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale e gli adempimenti documentali per i compensi corrisposti ai medici in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, inclusi i medici di continua a leggere...
Con Risp. AE 13 maggio 2025 n. 131, l’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale dei dividendi percepiti da una società italiana partecipante minoritaria in una società marocchina, analizzando i criteri per la fiscalità privilegiata, la determinazione continua a leggere...
La Commissione UE ha pubblicato un elenco provvisorio dei prodotti statunitensi che saranno oggetto delle contromisure UE, in risposta alle tariffe imposte da Washington. La lista include beni industriali e agricoli e prodotti simbolo come continua a leggere...
La Commissione Europea ha approvato la reintroduzione del regime italiano del registro internazionale per le navi fino alla fine del 2033, in conformità alle norme sugli aiuti di Stato. Il regime mira a incoraggiare l’immatricolazione continua a leggere...
I soggetti passivi della Web Tax, entro il 16 maggio, dovranno effettuare il versamento in unica soluzione dell’imposta relativa al 2024. Un ulteriore pagamento dovrà essere eseguito il 30 novembre 2025, essendo dovuto il versamento dell’acconto per continua a leggere...
Con il decreto del MEF del 28 aprile 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 5 maggio 2025, all’elenco degli Stati con cui l’Italia ha uno scambio automatico sui dati relativi ai conti finanziari sono state aggiunte continua a leggere...
Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha pubblicato, con provvedimento del 5 maggio 2025, i soggetti ammessi per il 2024 al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani e periodici. Il bonus può continua a leggere...