Dal report pubblicato dall’Enea emerge che le modifiche volute dal legislatore in sede di conversione del DL 11/2023 hanno avuto come conseguenza il rallentamento dell’utilizzo del superbonus per le unità unifamiliari e continua a leggere...
Nelle risposte alle domande più frequenti pubblicate dall’AE-Riscossione il calendario delle nuove scadenze fissate dal DL 51/2023.continua a leggere...
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 11849/2023 ha chiarito che nel caso di omissione della compilazione del quadro RW reiterata per vari periodi d’imposta deve applicarsi esclusivamente il cumulo giuridico nella misura stabilita continua a leggere...
L’Agenzia delle Dogane fornisce le istruzioni ai propri uffici in merito alla gestione dei mezzi confiscati per contrabbando (Circolare Dogane Prot. 249390/RU).continua a leggere...
Il 16 maggio 2023 le imprese fornitrici di servizi digitali sono chiamate alla cassa per il versamento della Web Tax. La tassazione, stabilita nella misura del 3%, è dovuta se sono state superate congiuntamente le soglie di continua a leggere...
Dal 1° luglio 2021, in conseguenza dell’introduzione del regime OSS (One Stop Shop), è stata abolita la specifica procedura prevista per recuperare l’IVA erroneamente versata in Italia sulle vendite a distanza intracomunitarie di beni imponibili negli continua a leggere...
L’Agenzia delle Entrate, con le risoluzioni n. 20/E e 21/E del 10 maggio 2023, ha istituito nuovi codici tributo per l’utilizzo in compensazione del bonus energia e per il versamento delle sanzioni in tema di continua a leggere...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 10 maggio 2023 n.108 il DL n. 51 (c.d. decreto Omnibus) che prevede la possibilità di effettuare il pagamento dei debiti risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della continua a leggere...
Entro il 16 maggio i contribuenti trimestrali devono versare l’IVA a debito del primo trimestre 2023. Si ricorda che il versamento trimestrale va effettuato entro il giorno 16 del secondo mese successivo a ciascuno dei tre continua a leggere...
Se la cessione delle aree in esame a titolo di ”compensazione aggiuntiva” non avviene a titolo gratuito ma a prezzo convenzionale ed è posta in essere da un soggetto passivo IVA,&continua a leggere...