Con la pubblicazione nella GU n. 198 del 25 agosto del decreto del MEF del 31 luglio 2023 sono stati definiti i criteri e le modalità per l’erogazione del contributo relativo alle spese sostenute per gli interventi di continua a leggere...
Il bonus investimenti in beni strumentali materiali 4.0 è stato istituito in sostituzione dell’iperammortamento. Il Milleproroghe ha differito al 30 novembre 2023 il termine per completare gli investimenti prenotati entro il 31 dicembre 2022. Se dopo la prenotazione l’azienda continua a leggere...
Si avvicinano le scadenze previste per il 20 settembre e il 30 settembre 2023 per cedere o utilizzare i bonus energia e gas sulle spese sostenute nel terzo trimestre 2022 e nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022. Come continua a leggere...
Anche i rimborsi erogati dal datore di lavoro al proprio dipendente per le spese di energia elettrica finalizzata alla ricarica degli autoveicoli assegnati in uso promiscuo costituiscono reddito di lavoratore dipendente da assoggettare a tassazione. continua a leggere...
La presentazione del modello 730 può essere effettuata dagli eredi per conto della persona deceduta. La dichiarazione va presentata telematicamente all’Agenzia delle Entrate, ovvero dal 16 luglio al 31 agosto al Caf o professionista abilitato, per ricevere continua a leggere...
Prorogate le date di adesione alle fasi funzionali AES-P1 e NCTS-P5: slitta dal 7 settembre al 7 novembre la data a partire dalla quale gli operatori economici devono aderire, in ambiente reale, alle nuove fasi funzionali dei continua a leggere...
Ai fini della spettanza dell’agevolazione nel caso di acquisto di più abitazioni finitime, entro il termine triennale è necessario che le unità siano effettivamente accorpate, mentre non è indispensabile che sia operata la fusione catastale.continua a leggere...
La riforma dell’IVA UE nell’era digitale comprende anche la cd. Single VAT Registration in the UE, quale strumento per il contrasto alle frodi IVA nel panorama unionale. Tra le altre misure troviamo: il continua a leggere...
La clausola penale prevista nel contratto di locazione, per eventuali inadempimenti da parte del conduttore, non sconta una ulteriore imposta di registro, oltre a quella già versata per la registrazione del contratto.continua a leggere...
In chiaro le misure restrittive in vigore dal 5 agosto a seguito del coinvolgimento della Bielorussia nella guerra tra Russia e Ucraina. Integrati nella banca dati TARIC i nuovi certificati per i casi di deroghe previa continua a leggere...