L’Agenzia delle Entrate, con il principio di diritto n. 6 del 3 giugno, ha chiarito cosa considerare rientrante nella base imponibile dell’ISD (imposta sui servizi digitali) nel settore delle scommesse e dei giochi online.continua a leggere...
Entro il 30 giugno i soggetti passivi IMU che vi sono obbligati, compresi gli enti del no profit, devono presentare la dichiarazione. Nelle istruzioni alla compilazione, vi sono interessanti spunti di riflessione con riferimento ai familiari continua a leggere...
La Corte di legittimità non ha mai affermato che, ove ci siano maggiori redditi accertati a una società a ristretta base, ne deriva la tassazione di utili in capo al socio, affermando che il ristretto continua a leggere...
La comunicazione dei dati, per i contratti di locazione breve stipulati nel 2024, deve essere effettuata in modalità telematica entro il 30 giugno 2025, utilizzando il software messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.continua a leggere...
Il 30 giugno scade il termine per la presentazione della dichiarazione della web tax relativa al periodo di imposta 2024: trattasi dell’adempimento per l’autoliquidazione dell’imposta da versare sui servizi digitali e attraverso la quale continua a leggere...
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 13 maggio 2025 n. 109 la Legge di conversione (L. 69/2025) del DL PA (DL 25/2025). Il provvedimento proroga al 3 giugno 2025 la possibilità di aderire al riversamento spontaneo del bonus ricerca e sviluppo e al 30 continua a leggere...
Con Risp. AE 13 maggio 2025 n. 132, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale e gli adempimenti documentali per i compensi corrisposti ai medici in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, inclusi i medici di continua a leggere...
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 129 del 13 maggio 2025, ha chiarito che i corrispettivi derivanti dalla cessione della sola proprietà superficiaria costituiscono redditi diversi e non sono più soggetti alla tassazione sulle plusvalenze.continua a leggere...
Con Risp. AE 13 maggio 2025 n. 131, l’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale dei dividendi percepiti da una società italiana partecipante minoritaria in una società marocchina, analizzando i criteri per la fiscalità privilegiata, la determinazione continua a leggere...
La Commissione UE ha pubblicato un elenco provvisorio dei prodotti statunitensi che saranno oggetto delle contromisure UE, in risposta alle tariffe imposte da Washington. La lista include beni industriali e agricoli e prodotti simbolo come continua a leggere...