L’IVA 2022 dovrà essere versata entro il 16 marzo 2023 in un’unica soluzione oppure, se si opta per il pagamento rateale, previa corresponsione della prima rata. In tale seconda ipotesi, dovranno essere applicati gli interessi allo 0,33 % continua a leggere...
È stato definito il contenuto della comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono tardività nella trasmissione delle fatture elettroniche e dei corrispettivi giornalieri telematici.continua a leggere...
I beneficiari dei tax credit energia e gas che, al 16 marzo 2023 non hanno utilizzato interamente i crediti d’imposta ad esse riconosciuti, dovranno inviare entro la stessa data una comunicazione alle Entrate in cui risulti continua a leggere...
Il Milleproroghe fa slittare al 31 marzo 2023 il termine, per gli amministratori di condominio, per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate delle spese sostenute nel 2022, per gli interventi effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali.continua a leggere...
Con l’approvazione definitiva del modello di dichiarazione per il periodo d’imposta 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per l’indicazione nel Quadro RU dei crediti d’imposta concessi a favore delle continua a leggere...
Il Fisco si è occupato del caso di un’azienda che, durante l’inserimento degli ordini dei clienti nella procedura on line, si è resa conto che alcuni operatori avevano indicato una partita IVA non presente nella continua a leggere...
Con la risposta dell’1 marzo 2023 n. 231, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti sul credito d’imposta energia elettrica, relativamente all’acquisto di gas naturale impiegato per la produzione di energia elettrica destinata all’continua a leggere...
Dal 1° al 31 marzo 2023 i soggetti interessati possono presentare la comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità che, dal 2023, è concesso nella misura del 75% del valore incrementale degli investimenti pubblicitari effettuati esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica.continua a leggere...
Proprio in occasione dell’anniversario dell’inizio della guerra, sabato 25 febbraio, il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il “decimo pacchetto” di sanzioni nei confronti della Russia in risposta al protrarsi dell’invasione, che ha continua a leggere...
Chiariti i dubbi in ordine alla validità dell’autorizzazione alla vendita dei prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze liquide per gli esercizi di vicinato con titolo abilitativo inferiore al biennio.continua a leggere...