La guerra e le ripercussioni sul tessile-abbigliamento Bordoni CNA “Situazione che impone misure straordinarie e strutturali” La testimonianza dell’imprenditore pesarese Antonelli “Il 90% della nostra produzione destinato ai Paesi interessati dal conflitto. Questo settore rischia continua a leggere...
Organizzato da CNA e Formart per conseguire la Carta di Qualificazione del Conducente Autotrasporto merci, parte nuovo corso per l’aggiornamento delle patenti professionali (CQC) all’area Parco Tir PESARO – In vista della fine continua a leggere...
Organizzato dalla CNA è rivolto a tutte le imprese del settore Tintolavanderie, nuove tecniche di lavaggio e marketing Corso online gratuito con l’Università La Sapienza PESARO – Tecniche di lavaggio, marketing cosmetici, conoscenza del continua a leggere...
Pesaro fa il bis, nominata Città italiana dei giovani 2022 CNA “Riconoscimento che guarda al futuro, occasione di opportunità” PESARO – Una doppietta davvero esaltante. Dopo la nomina a Capitale italiana della Cultura 2022 Pesaro continua a leggere...
Pesaro è Capitale della cultura 2024 CNA un risultato straordinario che premia un lavoro durato anni PESARO – Un risultato straordinario. La nomina di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024 rappresenta una vittoria storica che premia il lavoro fatto continua a leggere...
Moreno Bordoni CNA di Pesaro e Urbino “Nonostante un apposito Decreto si pongono ostacoli penalizzanti soprattutto per le piccole imprese. Intervenga il Governo o i cantieri rischiano di fermarsi” Bonus edilizi, problemi a non finire continua a leggere...
Bloccate a causa del conflitto le esportazioni dei semi dall’Ucraina, maggior esportatore d’Europa L’olio di semi di girasole è diventato il nuovo oro giallo Le imprese alimentari corrono ai ripari. CNA, scattano continua a leggere...
La scomparsa di Daniele Tagliolini Il cordoglio della CNA di Pesaro e Urbino PESARO – La CNA di Pesaro e Urbino esprime cordoglio per la scomparsa di Daniele Tagliolini. Un apprezzato e stimato amministratore che si è continua a leggere...
Trasporto merci strangolato dal caro carburanti ma in Europa si guarda già al futuro A Madrid il progetto europeo “Voc of drivers” L’Italia dell’autotrasporto rappresentata dalla CNA di Pesaro e Urbino e CNA continua a leggere...
Riorganizzazione delle stazioni appaltanti, vietati accorpamenti artificiosi dei lotti, riduzione degli oneri, revisione dei prezzi, alcune delle misure presentate dall’associazione Appalti pubblici, più facile per le piccole imprese partecipare alle gare Accolte le proposte continua a leggere...