Imprese artigiane a lezione di turismo. È quanto si propone di fare CNA Salerno attraverso il ciclo di lezioni gratuite destinato a 30 imprese artigiane associate: l’obiettivo è fornire loro strumenti e conoscenze per valorizzare il patrimonio continua a leggere...
Sono imminenti le novità per la gestione degli adempimenti in materia di rifiuti, con l’avvio del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI). Il RENTRI, strumento gestito dal Ministero dell’Ambiente con continua a leggere...
La delicata situazione economico-finanziaria di numerose realtà imprenditoriali del territorio di Ascoli Piceno, costrette da tempo a convivere con le difficoltà legate alle incertezze geopolitiche, alla crescente pressione fiscale e ai recenti rincari in bolletta, continua a leggere...
E’ operativo il nuovo Esame per il conseguimento dell’abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica in attuazione della riforma della professione di Guida Turistica delineata dalla legge 13 dicembre 2023, n. 190 e nell’implementazione continua a leggere...
Come ampiamente previsto, la recente legge di bilancio, con il ridimensionamento delle aliquote di incentivazione per i bonus edilizi, sta avendo effetti significativi e negativi sul mercato privato delle costruzioni. Le prime evidenze di contrazione continua a leggere...
CNA guarda con attenzione all’impegno di approfondire lo sviluppo di energia nucleare, ma alle piccole imprese servono risposte immediate rispetto alle criticità del sistema elettrico. È quanto sottolineato dalla Confederazione in audizione davanti alle Commissioni continua a leggere...
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 17/2025 il decreto del Ministero delle imprese e del Made in Italy del 20 dicembre 2024 sui requisiti di incubatori e acceleratori di start-up innovative. Il decreto rappresenta un aggiornamento importante, adeguando i continua a leggere...
CNA Benessere e Sanità, Confartigianato Benessere, Casartigiani Acconciatori e Camera italiana dell’acconciatura esprimono soddisfazione per le modifiche alla legge del settore acconciatura promosse con il loro fattivo contributo dal senatore Renato Ancorotti, di FdI. continua a leggere...
Il Regolamento (UE) 2025/14, adottato il 19 dicembre 2024, introduce un quadro normativo armonizzato per l’omologazione e la vigilanza del mercato delle macchine mobili non stradali circolanti su strade pubbliche. Questo regolamento, modifica il precedente Regolamento (UE) 2019/1020 continua a leggere...
Nella mattina dello scorso 23 gennaio, presso la storica sede di Maserati a Modena, si è svolto un incontro di grande rilevanza tra i vertici della Casa automobilistica modenese e del sistema CNA Nazionale ed Emilia-Romagna. L’continua a leggere...