CNA_Pesaro_Urbino_POSITIVO

Premio Cambiamenti a Pesaro Marche e Umbria si contendono la miglior start-up

PESARO – Sono le imprese resistenti. Ma sono anche le imprese coraggiose. Quelle che sono nate negli ultimi cinque anni e sono sopravvissute a pandemia, guerre, crisi energetiche, inflazione, costo del denaro, burocrazia. Sono gli artigiani imprenditori delle Marche. Aziende capaci di riscoprire le tradizioni, promuovere il territorio e le comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro.

Non è stato un cammino facile. Su 9.377 imprenditori artigiani che hanno avviato l’attività dopo il primo gennaio 2020, secondo una indagine del Centro Studi Cna Marche, ben 5.026 non ce l’hanno fatta a superare i primi cinque anni di vita. Sono 4.351 pari al 46,4 per cento, quelli che, superati ostacoli di ogni genere, sono ancora in attività.

La Cna, da otto anni, premia le neoimprese artigiane d’Italia. Quelle nate negli ultimi cinque anni. Lo fa con il “Premio Cambiamenti”. La finale interregionale Marche Umbria si terrà a Pesaro sabato 30 novembre alle ore 10 a Villa Caprile, sede dell’Istituto Agrario Cecchi.

La Cna, tra centinaia di imprese candidate, ne ha selezionate trentatrè, provenienti dalle Marche e dall’Umbria. Saranno loro a contendersi il “Premio Cambiamenti” interregionale. L’impresa vincente parteciperà alla finale nazionale che si terrà a Roma il 13 dicembre. In palio per la prima classificata al contest nazionale, 20 mila euro in contanti o come primo investimento in un crowfunding. Sono 6.394 le imprese che in tutta Italia parteciperanno alle selezioni Cna.

Sicurezza informatica, formazione e consulenza per il benessere sociale, servizi sanitari e kit diagnostici, riciclo materiali, servizi per la gestione e la tracciabilità dei rifiuti, agroalimentazione di qualità sono alcuni dei settori che vedono impegnate le imprese partecipati alla settima edizione del “contest” Cna. Il programma dell’evento pesarese, dopo i saluti del Sindaco di Pesaro Andrea Biancani e del Vicesindaco Daniele Vimini, prevede gli interventi del segretario Cna Marche Moreno Bordoni, del direttore del Centro Studi Cna Marche Giovanni Dini e del professor Ilario Favaretto dell’Università di Urbino. Dopo la presentazione delle trenta imprese finaliste e la proclamazione del vincitore, i lavori saranno conclusi da Luca Iaia responsabile nazionale Cna Marketing.

Nome impresasettoreprov
CHAMELEON GYMFABBRICAZIONE DI ARTICOLI SPORTIVIAN
La sarta Beauty di Maura PasquiniSartoria e confezione su misura di abbigliamento esternoAN
Mellifera srlINDUSTRIE ALIMENTARIAN
MENTE ECOLOGICA SRLATTIVITÀ DI RISANAMENTO E ALTRI SERVIZI DI GESTIONE DEI RIFIUTIAN
Mine CrimeATTIVITÀ DEI SERVIZI D’INFORMAZIONE E ALTRI SERVIZI INFORMATICIAN
Vallesina BioSERVIZI AL TURISMOAN
Wallovely home decor designaccessori casaAN
LEAF CONCEPT SRLSaccessori per stabilimenti balneariAP
SOLUZIONI EMERGENTI SRLservizi alle impreseAP
FRALEX SRLplasticaFM
L’Oca Pazza OsteriaristorazioneFM
Capezzani srlcalzatureMC
HAPPINESS FOR FUTUREATTIVITÀ DEI SERVIZI D’INFORMAZIONE E ALTRI SERVIZI INFORMATICIMC
Hureax srlATTIVITÀ DEI SERVIZI D’INFORMAZIONE E ALTRI SERVIZI INFORMATICIMC
MEET MARCHE DI ALESSANDRA LO GIUDICESERVIZI AL TURISMOMC
VERSATO di Gomes Lichy P.H. & Maienza D. s.n.c.enotecaMC
BAM ITALY SRLPRODUZIONE E VENDITA DI ARREDO BAGNOPU
BM Diagnosticsproduzione kit diagnosticoPU
NIDORAMOprodotti in legnoPU
REKITEDabbigliamento sportivoPU
RL RIABILITA di Piccinetti Roberta e Signoretti Luciaservizi sanitariPU
Sabrina Pedani Groomer Artistservizi per animaliPU
City Up SrlATTIVITÀ DEI SERVIZI D’INFORMAZIONE E ALTRI SERVIZI INFORMATICIPG
CLIMATECH DI MERLI RICCARDOtermoidraulicaPG
GUSTO 101 SRLtorrefazione di caffè,PG
MARIK SRLproduzione motocicliPG
Reverb Italyproduzione cosmeticiPG
WESAFE SRLATTIVITÀ DEI SERVIZI D’INFORMAZIONE E ALTRI SERVIZI INFORMATICIPG
Senti che MagniAlimentari gastronomiaTR
FUTURAI S.R.L.s.ATTIVITÀ DI RISANAMENTO E ALTRI SERVIZI DI GESTIONE DEI RIFIUTIAP
MET Marche Eventi Teatrospettacoli teatraliPU
FedeMorganaSartoria Artistica e corsi di formazionePU
Idee scartatericiclo materialiFM

Altre notizie