CNA_Pesaro_Urbino_POSITIVO

Forum Sempronii food fusion, conosciamo i protagonisti: Caffè della Fortuna

FOSSOMBRONEForum Sempronii Food Fusion, l’appuntamento organizzato da CNA di Pesaro e Urbino con il gusto della tradizione e l’inventiva di barman e ristoratori, è previsto per il prossimo week-end (sabato 23 e domenica 24 novembre) nel centro storico di Fossombrone. Cerchiamo di conoscere meglio da vicino i protagonisti. Proseguiamo il nostro viaggio con il Caffè della Fortuna. Il locale, in Largo Bramante 1, gestito dalla famiglia Rondina ed è un bar tabacchi (di cui mantiene la rivendita), che si è trasformato ed evoluto in un cocktail bar e tanto altro.

l’interno del locale


Un luogo dove degustare, wiskies, gin, rum, distillati in un un’atmosfera calda dai richiami americani quanto a spazi, luci e musica, soprattutto jazz. Un luogo accogliente per serate e piacevoli momenti conviviali. La cortesia, l’accoglienza e la qualità sono per il barman Simone Conti, le chiavi per far sentire la clientela soddisfatta e a proprio agio.

Il barman Simone Conti


Nell’occasione il Caffè della Fortuna ha preparato il “Nettare rosso”, bevanda a base di vino bianco, vino rosso, cardamomo, cannella, lamponi, zucchero e chiodi di garofano. La preparazione è stata fatta usando tecniche del periodo rinascimentale. Tutte le infusioni sono state fatte a freddo in ambiente oscurato e la frutta è stata lasciata a macerare assieme allo zucchero a temperatura ambiente. Obiettivo finale di questa bevanda è usare l’acidità del vino bianco con l’aroma di quello rosso. La bevanda ha un ingresso in bocca dolce al lampone e un retrogusto di cardamomo e leggere sfumature di cannella e chiodi di garofano.

Lo staff del Caffè della Fortuna


Cna con questo progetto che vede la collaborazione del Comune di Fossombrone, il patrocinio del Confidi Uni.co. ed il sostegno della Bcc del Metauro, intende rilanciare le attività del centro perché come dice il barman del Caffè della Fortuna “servono politiche che mirino alla tutela e valorizzazione delle peculiarità delle piccole attività di nicchia”.
Il Caffè della Fortuna si inserisce perfettamente nello spirito del progetto di CNA “Forum Sempronii Food Fusion”.
Nell’occasione diamo il benvenuto alla famiglia Rondina e al Caffè della Fortuna tra gli esercizi associati a CNA.

Altre notizie