CNA_Pesaro_Urbino_POSITIVO

Urbino Food fusion, viaggio i protagonisti. Ecco il Ristorante ‘Portanova”

URBINO – Piatti internazionali e tradizione locale. Il gusto di paesi lontani mescolati tra loro o a quello del territorio. E’ la sfida che lancia Urbino Food Fusion, il format ideato dalla CNA di Pesaro e Urbino, in collaborazione con il Comune di Urbino, per valorizzare la fantasia, la creatività, il talento e il coraggio di ristoratori e chef. Una sfida in programma per un intero week-end (venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 dicembre), che tenta – almeno con il gusto e i sapori – di accorciare distanze e tradizioni e di far scoprire piatti e ricette nuove. Collaborano all’iniziativa Bcc del Metauro e Confidi Uni.co.

L’interno del Portanova

Ma vediamo di conoscere meglio i protagonisti dell’iniziativa. E proseguiamo il nostro viaggio con Portanova, l’elegante e intimo ristorante di via Cesare Battisti gestito da Giuseppe Portanova (di qui il nome del locale) e da sua moglie Silvia Sacchi. Un ristorante con una ventina di coperti; una vera e propria scelta per associare la cucina all’emozione e che in occasione di Urbino Food Fusion proporrà un menù speciale per tutta la settimana (dal 9 dicembre al 15 dicembre).

Per il padrone di casa, stanco di lavorare sui grandi numeri – come del resto il suo ricchissimo curriculum di chef testimonia – è importantissimo; il dialogo con l’ospite è ciò che conta. Al Portanova l’attenzione per il cliente è sacra. Giuseppe è in cucina ma in sala ci sono la moglie Silvia (ascoltatissima consigliera), affiancata da tre giovani desiderosi di imparare il mestiere.

Giuseppe Portanova

In questo ricercato locale il cliente deve sentirsi come nel salotto di casa. E al Portanova vi attende una cucina attentissima alle materie prime, sempre di elevata qualità; una cucina a metà strada tra mare e montagna; tra tradizione e innovazione con una spiccata attenzione alla stagionalità, “abbiamo quattro menù all’anno; uno per stagione”. “Non faccio cucina per moda ma perché la vivo” tiene a precisare Giuseppe che con Silvia fa spesso viaggi all’estero, portando sempre a casa quell’esperienza ed applicandola ai fornelli.

Silvia Sacchi

Per Urbino Food Fusion, dove i piatti internazionali si confrontano tra loro o con quelli del territorio spesso mescolandosi, Giuseppe ha ideato un ponte ideale tra Thailandia e Messico meta degli ultimi due viaggi.

Uno dei piatti elaborati da Giuseppe Portanova

E così è nato il KHAO SOI MARCHIGIANO Maccheroncini di campo filone, zuppa di cocco e curry, foglie di kaffir, Lemongrass, molluschi dell’Adriatico) ed il TACO DI CRESCIA SFOGLIATA DI URBINO con mazzancolle dell’Adriatico, maionese capperi e lime, cipolla caramellata e cavolo viola.

Il Taco di crescia sfogliata di Urbino

Insomma un viaggio tra i sapori che vi stupirà e che vi lascerà un’emozione. Almeno questa è la “mission” di Giuseppe e Silvia.

Portanova Ristorante, Via Cesare Battisti, 67

Altre notizie