CNA_Pesaro_Urbino_POSITIVO

Niente web tax per le imprese digitali di piccola dimensione

PESARO – Niente web tax per le piccole imprese. “Esprimiamo grande soddisfazione per il passo indietro del Governo sulla cosiddetta Web tax, che ritorna al precedente regime”.

CNA Comunicazione e Terziario avanzato ha vinto la battaglia. E che battaglia!

“Nella Legge di Bilancio – evidenzia Nicola Sancisi, presidente CNA Comunicazione Marche – era stata introdotta una disposizione che, eliminando la duplice soglia dimensionale (ricavi e fatturato), estendeva un’imposta del 3% a tutte le imprese che realizzano ricavi derivanti dalla fornitura di servizi digitali. E questo senza alcuna distinzione sulla dimensione d’impresa o sul fatturato.

Una disposizione che con ogni evidenza avrebbe causato gravi e soprattutto ingiuste penalizzazioni sulle imprese italiane digitali anche di piccola dimensione, assoggettate a una duplice tassazione. Sono tante anche nelle Marche infatti le imprese che lavorano nel settore del digitale e del web. Una realtà in crescita esponenziale. Si calcoli che nella cosiddetta “web economy” nella nostra regione lavorano oltre 3.130 imprese. Quasi tutte al di sotto dei 10 dipendenti e con fatturati infinitesimali rispetto ai cosiddetti giganti mondiali del web o anche alle grandi web agency italiane.  

Ma dunque cosa è successo dopo la protesta dei piccoli?

Lo spiega di nuovo Sancisi: “L’intervento della CNA a livello nazionale, accolto dal Parlamento, ha permesso di riportare la norma alla disciplina precedente, limitando la tassazione a fatturati superiori ai 750 milioni di euro con ricavi da servizi digitali a 5,5 milioni di euro sul territorio nazionale. Ecco perché esprimiamo grande soddisfazione per questa marcia indietro del Governo che ha compreso le ragioni delle piccole medie imprese del settore”.

Altre notizie