Lavoro, Super green pass over 50 e novità sui servizi, ecco le misure Cna favorevole
L’associazione d’accordo sui provvedimenti adottati dal Consiglio dei Ministri di ieri. Da definire alcuni punti
Lavoro, Super green pass over 50, servizi alla persona e uffici pubblici
CNA Pesaro “Favorevoli, non possiamo più fermare le nostre attività”
PESARO – Dopo il “Decreto Festività“, il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità ieri pomeriggio nuove disposizioni per il contenimento della pandemia che interessano in particolar modo le imprese e il mondo del lavoro.
Ci sono ancora diversi punti non definiti, a partire dalla data di validità delle nuove regole, che verranno probabilmente definite con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto.
Green Pass per i servizi alla persona e negozi
Il Governo ha esteso l’obbligo di Green Pass base (ottenibile quindi anche con tampone) a tutti coloro che accedono ai “servizi alla persona“.
Su tale punto sarà necessario un chiarimento su quali attività rientrano in questo ambito, ma è ipotizzabile che il comparto “Benessere” sarà ampiamente interessato.
Servizi pubblici
Il Green Pass base sarà inoltre necessario per andare nei pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali fatte salve eccezioni che saranno individuate in un secondo momento (per le attività che rappresentano il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona).
Super Green Pass al lavoro per gli Over 50
Obbligo vaccinale per accedere ai luoghi di lavoro per gli over 50
Il Governo ha definito obbligatorio il possesso del Super Green Pass (ottenibile solo con vaccinazione o guarigione) per tutti i lavoratori over 50. Qui è stata definita una data, il 15 febbraio 2022, entro la quale sarà necessario adeguarsi alla profilassi per ottenere il certificato rafforzato per poter recarsi al lavoro.
“La brusca impennata dei contagi – commenta il segretario CNA di Pesaro e Urbino Moreno Bordoni – impone un adattamento di regole e abitudini. In quest’ottica siamo favorevoli all’estensione del super green pass nei luoghi di lavoro quale strumento per non spegnere la ripresa economica evitando nuove misure restrittive che avrebbero pesanti ricadute negative su imprese e cittadini”.
Per Bordoni si tratta di “Una misura coerente. L’andamento dei contagi mostra che dobbiamo mantenere la barra ferma per uscire il prima possibile dalla pandemia, senza escludere la possibilità di arrivare a introdurre l’obbligo vaccinale che da una nostra recente indagine incontra il consenso della maggioranza degli imprenditori associati”.
L’economia necessita ancora di supporto e sarebbe utile se dal Governo e dalle istituzioni europee arrivasse un segnale concreto – conclude il segretario territoriale di Pesaro e Urbino – con la proroga di una serie di strumenti emergenziali, dalla cassa integrazione con causale Covid, alla moratoria sui prestiti e alle garanzie pubbliche”.
Per non perdere alcun aggiornamento e novità i titolari di imprese possono iscriversi al canale Telegram Info imprese di CNA. Oppure approfittare del servizio Info Imprese su WhatsApp. È gratuito.