Si è svolto ieri a Venaria (Torino) il seminario “Innovazioni tecnologiche per l’ambiente (Retrofit) e per la sicurezza (Adas) nel settore automotive”. L’evento è stato organizzato da CNA Piemonte, Telos GS, InforCoop/Ecipa, Consorzio Caa continua a leggere...
E’ stata approvata la Direttiva 2024/825/UE, denominata “Empowering Consumers for the Green Transition” che: • obbliga le aziende a maggiore chiarezza nei loro “green claims”, pratiche commerciali ossia autodichiarazioni che il produttore trasmette al mercato per continua a leggere...
Si chiude un anno difficile per le piccole e medie imprese reggiane, con prospettive ancora critiche per il 2025. È quanto emerge dall’indagine congiunturale che CNA Reggio Emilia ha lanciato dal 20 settembre al 20 ottobre ai propri continua a leggere...
La CNA di Ragusa ha scritto una lettera aperta ai deputati regionali del territorio in merito alla vertenza Versalis. “La chiusura dello stabilimento di Ragusa, programmata per il prossimo 31 dicembre – è scritto nella missiva firmata dal continua a leggere...
È ripartita anche quest’anno “Active Abruzzo”, la manifestazione organizzata da CNA Turismo Abruzzo per promuovere il territorio e le sue eccellenze paesaggistiche, storico-architettoniche, gastronomiche e artistiche. Proprio quest’ultimo aspetto ha caratterizzato la tappa di continua a leggere...
CNA è intervenuta a Firenze al secondo Forum internazionale del turismo tenuto l’8 e il 9 novembre alla Fortezza da Basso. L’evento, organizzato dal ministero del Turismo, precede il primo G7 dedicato al settore e ha continua a leggere...
Si è svolto sabato 9 novembre, al Centro Culturale San Gaetano di Padova, il convegno “Armonia tra funzione ed estetica nella transizione digitale”, promosso da CNA e SNO Odontotecnici, che ha richiamato oltre 120 aziende del settore. E’ continua a leggere...
Bookhive numero zero. Ha destato molta curiosità e interesse l’iniziativa, appena conclusa, che porterà nel 2025 a realizzare un salone del libro in Trentino Alto Adige. La progettualità è stata portata avanti nel corso del 2024 dall’continua a leggere...
Se fosse stato un giro di prova, per testarne la valenza come Centro fieristico, avrebbe superato l’esame a pieni voti l’ex Centro commerciale La Fabbrica, oggi Center World, che nella giornata di domenica 10 continua a leggere...
Il 2024 potrebbe rappresentare il sedicesimo anno consecutivo di calo per il sistema artigiano della Sardegna e comunque un anno molto difficile per l’economia isolana in genere. Alla fine del primo semestre dell’anno in continua a leggere...