CNA_Pesaro_Urbino_POSITIVO

Pnrr in Lombardia, il punto di CNA al Tgr

È arrivato l’ok dell’Europa alla settima rata da 18 miliardi del Pnrr. A fare il punto sui progetti lombardi al Tg regionale è Stefano Binda, segretario di CNA Lombardia.

Sono principalmente transizione ecologica, istruzione e ricerca ad assorbire le risorse del Pnrr che da Bruxelles arrivano in Lombardia. Per questi ambiti viene speso oltre il 53% dei fondi: il 34,3% per la ‘rivoluzione verde’, mentre il 18% va in istruzione e ricerca. Tali dati arrivano dal report del Centro Studi Sintesi di CNA Lombardia che per la regione ha anche calcolato una spesa complessiva di 18 miliardi e 700 milioni di euro, ovvero il 13% delle risorse nazionali.

Quello che colpisce è la varietà dei progetti finanziati: si va dagli asili nido ai parchi e giardini, dall’estensione del numero di dottorati di ricerca alla digitalizzazione delle imprese culturali, fino all’innovazione verde nel parco macchine dell’agricoltura”, ha evidenziato Binda.

Questo articolo Pnrr in Lombardia, il punto di CNA al Tgr è stato pubblicato su CNA.

 

le news di CNA nazionale sono edite dall'Ufficio Stampa CNA nazionale Roma

Altre notizie