CNA_Pesaro_Urbino_POSITIVO

L’appello di SMEunited: “Legislazione intelligente e meno burocrazia”

Si è tenuta a Bruxelles l’Assemblea annuale delle Associazioni più rappresentative dell’artigianato e delle PMI di cui CNA è organizzazione co-fondatrice e presente con la vice presidente CNA Marianna Panebarco e l’Ufficio Politiche europee.

SMEunited, rappresenta 65 organizzazioni provenienti da oltre 30 paesi europei. SMEunited è l’organizzazione datoriale dell’artigianato e delle PMI riconosciuta in qualità di partner sociale europeo, impegnata nel Dialogo Sociale europeo e nelle consultazioni e confronto con tutte le Istituzioni dell’UE. SMEunited rappresenta oggi 25,8 milioni di artigiani e PMI in Europa che impiegano quasi 88,7 milioni di persone.

All’incontro annuale di SMEunited a Bruxelles, hanno partecipato nella parte introduttiva e di confronto con l’Assemblea, Paulina Dejmek, Capo Gabinetto della Commissaria Europea Jessika Rosswall, competente per le politiche della resilienza e l’acqua, dell’economia circolare ed un video messaggio del Ministro per le politiche europee Marie Bjerre, Minister for European Affairs – Danmark. Entrambe hanno focalizzato il proprio intervento sul tema della competitività, della resilienza alle molteplici crisi e sfide delle piccole imprese  ( tra queste) energetica, commerciale, tecnologica e di sicurezza, demografica e sociale) cui l’intera Unione Europea deve dare soluzioni  durevoli anche per la stabilità del quadro politico, rilanciando la crescita e gli investimenti  pubblici e privati  oltre ala credibilità dell’Unione Europea  come attore globale nei nuovi quadri geo-politici.

“Gli imprenditori ci dicono la stessa cosa ogni giorno: si sentono sopraffatti, inascoltati e trascurati”, ha affermato il presidente di SMEunited Petri Salminen, introducendo l’Assemblea Generale di SMEunited.  “Le PMI accolgono con favore l’impegno della Commissione Europea di ridurre la burocrazia — ma ora è il momento di trasformare le promesse in azioni”. Il messaggio dei membri di SMEunited è chiaro: una legislazione intelligente e proporzionata, basata sulla fiducia e sul principio del ‘Think Small First’, è essenziale per ridurre l’onere normativo sulle PMI e sbloccare tutto il loro potenziale come motori della competitività europea. “In tempi di incertezze geopolitiche e frammentazione economica, l’Europa non può permettersi di emarginare le sue PMI – esse sono la spina dorsale della nostra economia,” ha sottolineato Salminen. “Ridurre il loro onere non è una questione secondaria. È un prerequisito per un’Europa competitiva e resiliente”.

Questo articolo L’appello di SMEunited: “Legislazione intelligente e meno burocrazia” è stato pubblicato su CNA.

 

le news di CNA nazionale sono edite dall'Ufficio Stampa CNA nazionale Roma

Altre notizie